Una casa in legno è più o meno durevole
di una in mattoni?
Una casa in legno ha la stessa resistenza di una casa in mattoni. Sono innumerevoli i fattori che contribuiscono alla durabilità: in particolare una progettazione integrata che comprenda i calcoli statici , un dimensionamento delle prestazioni energetiche ed acustiche, una attenta valutazione della tecnologia costruttiva da adottare, la qualità dei materiali utilizzati, impermeabili ad agenti esterni, una maggior resistenza sismica, la competenza nell’esecuzione in cantiere. Il degradamento del legno può svilupparsi soltanto in particolari condizioni, evitando le quali il materiale si conserva integro negli anni.


Quanto tempo è necessario
per la costruzione?
Uno dei vantaggi più importanti di una casa in legno è la velocità di realizzazione; una volta costruita la platea di fondamenta, la posa delle pareti a telaio o XLAM è semplice e veloce. La costruzione non richiede i tempi di pausa di una casa in mattoni e per questo motivo siamo in grado di garantire la consegna in poche settimane, a seconda del tipologia abitativa scelta.
È fredda d'inverno
e calda d’estate?
No perché il legno è un materiale che traspira naturalmente e non marcisce; di conseguenza protegge dagli agenti esterni anche da quelli meterologici. Le qualità isolanti unite alla bassa conduttività termica del legno e alla sua inerzia termica contribuiscono alla coinbentazione della struttura che necessita di poca energia sia in fase di raffrescamento nella stagione estiva che di riscaldamento nella stagione invernale. Le case Mapla quindi sono pertanto coinbentate termicamente così trattengono il calore d’inverno, riducendo i costi di riscaldamento e d’estate si mantengono più fresche di una normale casa in muratura.


Perché è considerata
sostenibile?
Molti sono i fattori che contribuiscono alla sostenibilità di una casa Mapla: il legno proviene da foreste certificate ,a ricrescita controllata tale da coadiuvare l’accrescimento del patrimonio mondiale; le foreste assorbono anidride carbonica ,mentre per produrre altri materiali per l’edilizia si emette CO 2,inquinando l’atmosfera e consumando fonti di energia rinnovabili; una casa in legno può essere essere facilmente demolita e anche riutilizzata in quanto il legno è una materiale riciclabile; infine garantiscono un risparmio energetico nel riscaldamento e illuminazione
E se non c’è
il progetto architettonico?
Mapla può fornire una soluzione architettonica per ogni esigenza: il vostro progetto verrà realizzato con i nostri consulenti, concordando design, tempi e costi assieme al cliente, con il vantaggio di avere un unico interlocutore dall’inizio alla fine. Con Mapla si potrà trovare certamente una soluzione ideale per qualsiasi richiesta, con un preventivo fisso e tempi certi.


La normativa per queste case
è particolare?
Le case in legno sono identiche a quelle in muratura dal punto di vista normativa; devono quindi avere una concessione edilizia e possono essere costruite su terreni edificabili. Mapla può fornire supporto per le varie attività burocratiche.